L’Avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, assicurando, nel processo, la regolarità del giudizio e del contraddittorio.

codice deontologico forense

Lo Studio Legale dell’Avv. Alessandro Cassano ha sede a Corsico e assiste privati ed aziende in ambito di diritto civile, del lavoro, penale e dell’immi-grazione, ormai, da oltre 15 anni.

Competenze dello Studio

Diritto Civile

Diritto di famiglia, Contrattualistica, Sinistri e risarcimento del danno da incidente stradale, Locazione e immobili, Recupero crediti, Opposizioni ad ingiunzioni

Immigrazione

Assistenza per la richiesta o ritardi per ricongiungimento familiare, del permesso di soggiorno, della cittadinanza, della coesione familiare, di protezione internazionale, asilo politico.

Diritto del lavoro

Trasferimenti e cessioni d'azienda, Licenziamenti, Procedure disciplinari, lavoro “nero” o irregolare, irregolarità contributive

Diritto Penale

Denunce – querele, ssistenza dell’indagato - imputato o della persona offesa, assistenza in fase di sorveglianza

Avv. Alessandro Cassano

Chi sono

Da oltre 15 anni esercito la professione forense, soprattutto in ambito civilistico, in cui mi sono specializzato in alcuni settori, con dedizione, formazione ed esperienza.

Dopo la laurea, conseguita all’Università Statale di Milano, ho successivamente svolto il periodo di pratica professionale presso importanti studi Milanesi.

Negli anni ho collaborato anche con testate giornalistiche nazionali e on line, ho inoltre svolto attività di docenza in materie giuridiche e ho ricoperto il ruolo di arbitro in procedure arbitrali della camera di commercio.

Nel 2013 ho fondato il mio Studio Legale a Corsico con cui altri colleghi collaborano, ciascuno esperto nelle proprie materie.

Lingue parlate: inglese, francese e spagnolo

I Nostri Servizi

Servizi per i privati

Assistiamo la persona nella ricerca della miglior soluzione al problema. Si parte sempre da un attento ascolto per proporre una strategia concordata con costi chiari, trasparenti e per iscritto, senza nessuna sorpresa.

Avvocato in azienda

Con l’esperienza ci siamo resi conto che può essere molto utile se per alcune attività è l’Avvocato a recarsi nella sede dell’impresa, per avere miglior contezza dei processi aziendali.

Ufficio legale esterno

Si tratta di una formula ormai consolidata con alcune Società Clienti che, avendo frequenti rapporti con lo Studio legale Cassano, per attività multidisciplinari hanno richiesto un rapporto continuativo.

1) Primo Colloquio

Primo colloquio necessario per l’esposizione del problema

2) Comprensione

Comprensione, raccolta della documentazione, analisi e studio

3) Feedback

Feedback dell’Avvocato, possibili strategie, confronto e preventivo scritto

4) Soluzione

Patti tra coniugi
Famiglia

Accordi prematrimoniali

La Cassazione, con l’ordinanza n. 20415/2025, ha riconosciuto la validità di alcuni accordi prematrimoniali stipulati tra coniugi, purché riguardino rapporti patrimoniali disponibili e non incidano su diritti indisponibili come il mantenimento o la tutela dei figli. La decisione, in continuità con Cass. 18843/2024, apre alla libertà negoziale dei coniugi ma conferma limiti rigidi a tutela della solidarietà familiare e del coniuge economicamente più debole.

Continua »
incidente senza urto
Sinistri

Incidente da turbativa: incidente senza urto

Un incidente da turbativa si verifica quando un veicolo provoca un sinistro senza scontro diretto, alterando la normale circolazione stradale.
Anche in assenza di urto, la manovra del conducente può causare danni o perdite di controllo negli altri veicoli.
Si tratta di una situazione complessa, collegata agli incidenti senza collisione, che richiede un’attenta valutazione della responsabilità.

Continua »
Incidente senza urto
Sinistri

Incidente stradale senza collisione

Quando si parla di incidente da turbativa o di sinistro senza collisione, si pensa spesso a situazioni minori, ma non è così. Anche senza uno scontro diretto tra veicoli, questi incidenti possono causare gravi danni e avere implicazioni legali complesse. In questo articolo analizziamo cosa significa incidente senza collisione, le sue cause più comuni e come affrontarlo dal punto di vista assicurativo e giuridico.

Continua »
Donna controlla lo smartphone mentre il marito la osserva con sospetto – Studio Legale Cassano
Famiglia

Spiare il cellulare del coniuge : posso controllare il cellulare di mio marito o di mia moglie?

Spiare il telefono del coniuge, anche se si è sposati o si conosce il PIN, può costituire un reato. La legge italiana tutela la privacy individuale, anche all’interno della coppia. In questo articolo scopri cosa dice la giurisprudenza più recente, quali sono i rischi penali e civili, e cosa accade se usi prove digitali raccolte illecitamente. Meglio informarsi prima di agire: la legge non ammette curiosità invasive.

Continua »
risarcimento per passeggero senza cintura
Codice della strada

Passeggero senza cintura: hai ancora diritto al risarcimento?

Passeggero senza cintura risarcimento: anche chi non indossava la cintura può ottenere un risarcimento, purché si valuti il concorso di colpa. La Cassazione impone di comparare le condotte di trasportato e conducente, senza automatismi. Il passeggero può agire contro più soggetti per aumentare le probabilità di successo. Documentare subito il sinistro e agire con l’assistenza legale giusta è fondamentale per tutelare i propri diritti.

Continua »
Avvocato esperto in successioni
Successioni

Come Fare un Testamento Olografo

Sapere come fare un testamento olografo e le differenze tra testamento pubblico e privato è importante se si vuole regolare la propria successione ereditaria futura. La legge infatti prevede che alla morte di un soggetto si apre la successione legittima in assenza di testamento. In tale ultimo caso gli eredi saranno quelli previsti dal codice civile. Sebbene con dei limiti, è possibile designare degli eredi e quote differenti da quelle ex lege, redigendo il testamento olografo o pubblico.

Continua »
Tasso usurario
Contratti

Tasso di interesse usurario

Il tasso di interesse è un elemento fondamentale nei contratti di finanziamento come, ad esempio, il prestito personale o il mutuo. Tuttavia, quando gli interessi superano determinate soglie, possono diventare usurari, portando a conseguenze legali e finanziarie significative. In questo articolo, vedremo cosa significa usura nei contratti di finanziamento, come si calcola il tasso di interesse usurario, e quali sono le implicazioni per i consumatori e le istituzioni finanziarie.

Continua »

CONTATTACI

Contattaci per avere un’opinione ed un consiglio nel breve. Indicaci come ricontattarti e dandoci una breve descrizione del problema. 

Whatsapp

Scrivici un messaggio via Whatsapp per un contatto immediato con il nostro Studio