Chi Siamo

Avv. Alessandro Cassano

Diritto civile – Diritto dell’immigrazione – Diritto del lavoro

Dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, l’Avv Alessandro Cassano svolge il periodo di pratica professionale presso due importanti Studi milanesi. Successivamente inizia a collaborare con uno Studio Notarile dove approfondisce in particolare il diritto successorio senza sottovalutare la formazione professionale specialistica. Dal 2010 inizia a collaborare con testate giornalistiche nazionali e on-line, tra cui Maggioli e ItaliaOggi, svolge attività di docenza e formazione presso aziende ed enti della Pubblica Amministrazione soprattutto nell’ambito della contrattualistica, opera in proprio come Patrocinatore legale a Milano e nel 2013 fonda lo Studio legale Avv Alessandro Cassano a Corsico. Negli anni avvenire lo Studio legale amplia il proprio respiro anche a livello internazionale, svolge attività di Arbitro in procedure arbitrali della camera di commercio e nel 2018 diventa mediatore civile. Dal 2022 è iscritto nelle liste dei curatori speciali del minore.
Dal 2020 per comodità logistica di alcuni nuovi Clienti riceve anche a Bergamo e Villongo dove successivamente estende la propria Clientela.
Lingue parlate: inglese, francese e spagnolo

Of Counsel

Avv. Daniele Casale

Diritto del lavoro

Dopo la laurea in Giurisprudenza nel 2007 presso l’Università degli Studi di Milano, l’Avv. Casale svolge il periodo di pratica professionale presso Studi legali operanti nell’ambito del diritto del lavoro in cui affina la propria esperienza senza mai trascurare la costante formazione fino alla fondazione del proprio Studio.

Dal 2021 collabora come professionista of Counsel per lo Studio legale Cassano occupandosi dell’ambito giuslavoristico

Lingue parlate: inglese

Avv. Carmen Di Costa

Diritto di famiglia e diritto penale

Laureatosi a pieni voti presso l’Università degli studi di Milano Bicocca esercita fin da subito  la professione legale risolvendo moltissimi casi soprattutto in diritto di famiglia e, successivamente, in diritto penale. 

Lingue parlate: inglese

Lo studio inoltre si avvantaggia della collaborazione di altri professionisti come Notai, Commercialisti, Medici Legali e Consulenti del lavoro quando la loro competenza è richiesta per lo svolgimento della pratica.

Se vuoi, puoi ottenere la valutazione del Tuo caso

Lo Studio Legale Cassano analizzerà la questione cercando la migliore soluzione possibile.

Gli ultimi articoli dello studio

Assegnazione della casa coniugale

Assegnazione casa coniugale

L’assegnazione della casa coniugale consiste nella facoltà di uno dei coniugi di continuare ad abitare nella propria casa. Il criterio principale è quello di assegnare la casa ai figli minori e di conseguenza al genitore con cui abiteranno in via prevalente.

Continua
avvocato di diritto di famiglia

Come funziona la separazione

Per capire come funziona la separazione e quando rivolgersi ad un avvocato di diritto di famiglia bisogna prima conoscere i diversi tipi di procedura. Consensuale o contenziosa nel caso non si riesca a trovare un accordo.

Continua
diritto civile diritto di famiglia

Diritto di famiglia

Il diritto di famiglia, nell’ambito del diritto civile, disciplina i rapporti giuridici all’interno del nucleo familiare. Il concetto di famiglia è cambiata nel tempo e con essa le norme che ne regolano gli aspetti.

Continua
successioni ereditarie

Successioni ereditarie

Le successioni ereditarie sono un complesso di norme giuridiche che regolano il subentro dei parenti al caro estinto. La legge disciplina modalità e tempi ma ciascuno noi può regolare il passaggio dei propri rapporti giuridici per il tempo in cui avrà cessato di vivere. Vediamo alcune regole.

Continua
Avvocato esperto in successioni

Come Fare un Testamento Olografo

Sapere come fare un testamento olografo e le differenze tra testamento pubblico e privato è importante se si vuole regolare la propria successione ereditaria futura. La legge infatti prevede che alla morte di un soggetto si apre la successione legittima in assenza di testamento. In tale ultimo caso gli eredi saranno quelli previsti dal codice civile. Sebbene con dei limiti, è possibile designare degli eredi e quote differenti da quelle ex lege, redigendo il testamento olografo o pubblico.

Continua
Recesso locazione, risoluzione locazione, disdetta locazione

Recesso contratto di locazione

La durata del contratto di locazione è previsto dalla legge, ma durante il rapporto ciascuna delle parti può decidere di interromperlo. Sia nelle locazioni commerciali che abitative, il proprietario e l’inquilino possono avere, ad alcune condizioni, la facoltà di recesso dal contratto di locazione. Tale recesso però non deve essere confuso con la risoluzione o la disdetta del contratto di locazione. Pertanto chi intende comunicare il recesso anticipato del contratto di locazione dovrà inviare comunicazione formale all’altro tramite una lettera di recesso, ma nel rispetto dei termini previsti.

Continua